Logistica

PROGRAMMA:

SABATO 20 AGOSTO

  • Dalle ore 13:30 alle ore 17:30: apertura ufficio gara per ritiro pettorali presso il Campeggio Val Malene.

DOMENICA 21 AGOSTO:

  • Dalle ore 5:30 alle 7:30: apertura ufficio gara per ritiro pettorali gara Extreme presso il Campeggio Val Malene
  • Dalle ore 6:30 alle ore 8:30: apertura ufficio gara per ritiro pettorali gara Short presso Malga Sorgazza
  • Ore 8:00 partenza gara Extreme presso Campeggio Val Malene
  • Ore 9:30 partenza gara Short presso Malga Sorgazza
  • Ore 11:30 arrivo dei primi concorrenti delle due competizioni presso Campeggio Valmalene
  • Ore 14:00 inizio premiazioni

RITIRO PETTORALI

Per la gara versione Extreme (27 km), il ritiro pettorali è previsto sabato 20 dalle 13:30 alle 17:30, oppure direttamente la mattina della gara dalle ore 5.30 alle ore 7:30; oltre tale orario non verranno più distribuiti. Il ritiro pettorali della gara lunga avverrà presso l’apposito ufficio sito al Campeggio Val Malene (località di partenza e di arrivo).

Per la versione Short (16 km), il ritiro pettorali è previsto sabato 20 dalle 13:30 alle 17:30 presso il Campeggio Val Malene, oppure direttamente la mattina della gara, dalle ore 6:45 alle ore 9:00, presso Malga Sorgazza (zona di partenza).

PACCO GARA

Il ritiro del pacco gara, per entrambe le competizioni, avverrà presso il Campeggio Val Malene al TERMINE della competizione. Questa scelta logistica è dettata dalla natura del pacco gara stesso, che essendo di tipo alimentare con alcuni prodotti freschi, potrebbe subire un deterioramento in caso di prolungata conservazione ad alte temperature.

All’arrivo sarà inoltre prevista una medaglia finisher.

PARCHEGGI E TRASPORTI

Per la gara versione Extreme (27 km) il parcheggio delle auto degli atleti è previsto nei dintorni del Campeggio Val Malene, in particolare è necessario seguire l’apposita cartellonista e le indicazioni dei membri dello staff presenti.

Per la versione Short (16 km), per questioni di logistiche (parcheggio di Malga Sorgazza normalmente pieno), il parcheggio degli atleti è previsto lungo la strada che porta al campeggio Val Malene, in corrispondenza del Villaggio De Gasperi – Val Malene (qui le indicazioni su Google Maps). Anche in questo caso saranno presenti degli appositi cartelli e ci saranno dei membri dello staff per indicarvi il luogo corretto del parcheggio.

Dal parcheggio partiranno dei furgoni per portare gli atleti presso la Malga Sorgazza (zona di ritiro pettorali della gara corta e di partenza). Gli orari di partenza dei furgoni sono dalle 6.30 con l’ULTIMA CORSA È PREVISTA ALLE 8:30. Dopo tale orario non ci saranno più trasporti garantiti.

Per quanto riguarda gli atleti che arriveranno il giorno antecedente al gara con auto-carovan, il campeggio è consentito solamente nelle aree appositamente predisposte (Campeggio Val Malene, sito di partenza della gara lunga). Per questo motivo si consiglia di contattare direttamente APT Valsugana e Tesino o il Campeggio Val Malene per valutare l’eventuale presenza di posti liberi per il campeggio.

Altra possibilità è quella di pernottare nei parcheggi liberi di Malga Sorgazza o di Pieve Tesino con le modalità previste per non configurarsi come campeggio.